Durante le mie vacanze in montagna, facendo trekking, mentre osservavo i laghi lungo il percorso mi è ritornata in mente una domanda che sento spesso fare dai genitori…
Come posso calmare il mio bambino?
Osservando l’acqua del lago che rispecchiava il cielo e le montagne intorno, la risposta appariva chiaramente…
Restando fermi e tranquilli come l’acqua del lago che, calma, riesce a rispecchiare quello che ha intorno.
“Ma cosa c’entra l’acqua del lago per fare calmare il mio bambino?”
Chi ha un bambino piccolo lo sa, spesso capita di assistere ad una esplosione di emozioni quasi incontenibili!
A volte basta poco…un nostro “no”, un limite imposto da un adulto, un gioco preso da un altro bambino, e si scatena dentro di lui/lei una forte emozione.
E noi adulti, a volte riusciamo a contenerla e altre volte no.
Come possiamo calmare un bambino quando sta provando forti emozioni?
Si possono fare molte cose ma, prima di tutto, occorre farne una, quella fondamentale da cui partire…
Restare calmi, proprio come l’acqua ferma di un lago.

Se noi adulti, durante le manifestazioni emotive più intense dei bambini, riusciamo a rimanere calmi, allora potremo essere di aiuto al bambino, rispecchiando le sue emozioni e aiutandolo a calmarsi (perché da solo non è ancora in grado di farlo).
Ma se noi adulti, di fronte all’espressione delle emozioni del bambino, perdiamo a nostra volta la calma, non riusciremo ad aiutarlo a regolare le sue emozioni e quindi a tranquillizzarsi.
Per poter calmare un bambino è fondamentale che ci sia accanto a lui un adulto in grado di gestire le proprie emozioni.
Se noi adulti, nei momenti ad alta intensità emotiva, siamo in grado di calmare la nostra mente, allora potremo aiutare il bambino quando è in preda a forti emozioni.
È importante lavorare sulla propria capacità di regolare le emozioni, per avere una mente calma come quella di un lago fermo, che rispecchia le emozioni del bambino e consente consente di comprenderlo e poi di aiutarlo a calmarsi.

E se fai fatica a gestire le tue emozioni e rimanere calma durante le “crisi emotive” del tuo bambino?
Puoi chiedere aiuto, iniziando un percorso personale per lavorare sulla tua gestione delle emozioni.