Sono Veronica Carloni, psicologa per le mamme con bambini da 0 a 6 anni.

Mi occupo di psicologia perinatale e di sostegno alla genitorialità, a Cernusco sul Naviglio (MI) e online!

Se sei arrivata a questa pagina, probabilmente sei una mamma che sta vivendo un momento di fatica, preoccupazione o incertezza rispetto a te, o rispetto al tuo bambino.

Forse…

  • Fai fatica a gestire le emozioni di tuo figlio e farti ascoltare da lui
  • Fai fatica a regolare le TUE emozioni di fronte a tuo figlio
  • Ti senti spesso frustrata, stressata e stanca
  • Ti senti giudicata dalle persone intorno a te per come educhi tuo figlio
  • Senti di NON essere felice dopo la nascita del tuo bambino e ti sembra tutto troppo faticoso
  • Ti senti inadeguata e insicura
  • Hai molti dubbi rispetto a come educare al meglio tuo figlio
  • Fai fatica a definire limiti e regole con tuo figlio e ti senti inefficace
  • Ti senti sola ad affrontare le fatiche legate alla genitorialità
  • Ti senti insoddisfatta della tua vita

Se ti ritrovi in una o più di queste situazioni, ti posso aiutare.

Nel mio lavoro accompagno le mamme, che si trovano a vivere delle difficoltà nella relazione quotidiana con il proprio figlio o che sperimentano dei vissuti faticosi legati alla genitorialità, a ritrovare la serenità e fiducia in se stesse; e a sentirsi delle mamme più competenti, efficaci e consapevoli delle proprie scelte.

Vuoi saperne di più? Ti racconto di cosa mi occupo.. o guarda la presentazione qui sotto:


Nel mio lavoro, mi rivolgo anche alle educatrici del nido, proponendo incontri su tematiche utili per il loro lavoro con i bambini.

Vuoi saperne di più? Ti racconto di cosa mi occupo..

Oltre al lavoro individuale con le mamme o la coppia genitoriale, lavoro molto con la modalità del gruppo creando percorsi di gruppo, cicli di incontri, seminari o webinar su una tematica specifica, rivolti ai genitori e educatori.

Perché fare un percorso all’interno di un gruppo?

Vuoi saperne di più su come lavoro? Clicca qui.


Mi trovi a Cernusco sul Naviglio, presso il Centro di Psicologia in via Torino 24/11, ma anche online!

Per contattarmi clicca qui!


Credo che ogni persona abbia già dentro di sé quello che serve; a volte serve semplicemente qualcuno che ci accompagni per una parte del nostro percorso…

Qualcuno che ci mostri nuove vie e ci aiuti ad alleggerire il nostro bagaglio…

Qualcuno che ci permetta di ri-trovare gli strumenti e le risorse necessarie per continuare il nostro viaggio!



Allattare al seno: Una scelta della mamma

Allattamento al seno, uno degli argomenti più discussi in questi ultimi anni.Se sei una neomamma, questo sarà per te un tema molto importante.Probabilmente ti sarai posta diverse domande sull’allattamento: “Riuscirò ad allattare al seno il mio bambino?”“Avrò il latte necessario?”“Farà male?”“E se non lo allatto al seno?”“Forse è meglio con il biberon, più semplice e…




Contatti

veronicacarlonipsicologa@gmail.com

3519773626

Via Torino 24/11, Cernusco sul Naviglio (MI)

Ecco cosa pensano i genitori che hanno partecipato al mio seminario esperienziale sul tema “Distacco e ricongiungimento”:

Consigliamo assolutamente ai genitori questo incontro! Sicuramente sbaglieremo come genitori prima o poi, ma essere consapevoli di quella che è la strada giusta è fondamentale.

[mamma Carolina e papà Adriano]

Ho partecipato a questo incontro per poter condividere, con la psicologa e le altre mamme, soprattutto problematiche sul distacco, e mi sono “portata a casa” 8 ottimi consigli, spunti e alcune “sicurezze” che mi hanno confermato che su alcune cose sto andando nella direzione giusta. Consiglio la partecipazione agli altri genitori perché, come hai detto tu, il distacco e il ricongiungimento fanno parte della nostra vita, da piccoli, ma anche poi da adulti.

[mamma Roberta]

Durante il seminario con Veronica mi son sentita compresa, e ho “portato a casa” la voglia di provare e riprovare.

[mamma Robi]

Grazie a questo incontro ho “ricevuto” alcune conferme di aver fatto “giusto” e quindi più consapevolezza e sicurezza nell’affrontare alcuni momenti, e scoperto altri aspetti che, invece, non avevo considerato, legati principalmente al ricongiungimento. Consiglio ai genitori di partecipare a questo seminario, perché dobbiamo crescere prima di tutto noi per poter aiutare i nostri bimbi nella loro crescita. E per crescere dobbiamo capire e saper ascoltare.

[mamma Ilaria]

Recensioni sul seminario: “Distacco e ricongiungimento: Strategie per vivere serenamente il distacco e il ricongiungimento al nido”

Ecco cosa pensano i genitori che hanno partecipato al mio seminario esperienziale sul tema “La rabbia dei bambini”:

Il tema trattato è stato affrontato con naturalezza, abbiamo esternato le nostre paure, dubbi e difficoltà sentendoci accolti e non giudicati. Ci siamo sentiti tranquillizzati. Consiglio questo seminario ad altri genitori perché è giusto non lasciare nulla al caso. I bambini sono il futuro, abbiamo una grande responsabilità nei loro confronti.

[mamma Giusi e papà Roberto]

Ho partecipato all’incontro sulla rabbia dei bambini perché penso sia un argomento obbligatorio per chi ha un figlio, per provare a gestire al meglio le situazioni quando si presentano. Mi è piaciuto tantissimo! Soprattutto capire quello che succede anche in altre famiglie, e il confronto con gli altri genitori con l’intervento di Veronica è fondamentale! Mi Sono sentita accolta e ascoltata. Sono molto curiosa invece per i suggerimenti e alternative da mettere in pratica quando ci sono delle crisi di rabbia, aspetto il prossimo incontro!

[mamma Carolina]

Consiglio questo incontro ad altri genitori perché aiuta a comprendere meglio il comportamento dei propri bambini e le cause delle reazioni talvolta spropositate.

[mamma Giulia]

Consiglio questo incontro perché per me è stato utile. Mi sono portato a casa il fatto di guardare la rabbia come qualcosa non per forza da eliminare o soffocare. E magari anche di invertire la logica, ovvero lasciar sfogare all’inizio e poi tornarci sopra con calma. Mi è piaciuta la semplicità della presentazione, con tanto di slide, e il momento di condivisione iniziale con gli altri genitori. Mi sono sentito a mio agio.

[papà Matteo]

Sono molto soddisfatta. Dopo l’incontro mi è più chiaro cos’è e perché c’è la rabbia. Consiglio questo incontro perché è un argomento che tutti i genitori affronteranno.

[mamma Roberta]

Durante il seminario sulla rabbia dei bambini mi sono sentito consolato da come i miei figli esprimono la loro rabbia, visto le testimonianze di altri genitori.

[papà Manuel]

Recensioni sul seminario “La rabbia dei bambini: comprendere i messaggi della rabbia per aiutare il bambino a gestirla”