Sostegno, benessere e crescita personale

Segui il tempo che è giusto per te!

Segui il tempo che è giusto per te!

Per fortuna abbiamo fatto in tempo!

Non ho tempo!

Quanto tempo ci vuole?

Sbrigati che ho poco tempo!

Che età avevi quando hai….

Avrei dovuto farlo prima, ormai non ho più tempo…

Quante volte sentiamo o usiamo queste frasi, come se fossimo sempre in una corsa contro il tempo.

Dobbiamo sbrigarci, dobbiamo arrivare il prima possibile, dobbiamo arrivare per primi, perché altrimenti qualcun altro ruberà il nostro posto.

Dobbiamo riuscire a raggiungere quell’obiettivo prima degli altri, perché allora così sarò più bravo, sarò il migliore! O, al limite, dobbiamo raggiungere il traguardo nello stesso momento degli altri, per che se no sono indietro, sono più lento, sono diverso!

E così iniziamo la nostra corsa contro il tempo fin dalla tenera infanzia

A che età suo figlio ha iniziato a parlare?

A che età ha tolto il pannolino?

Quando gli sono caduti i denti?

A che età ha imparato ad andare in bici?

E poi si cresce, e si va avanti così:

Sei troppo lento, il tuo compagno ha già finito!

Sbrigati che se no rimani indietro!

E poi ancora…

Ti sei laureato in tempo?

A che età sei uscito di casa?

A che età ti sei sposato?

Ma come, non hai ancora un bambino?

Sempre di corsa, sempre in competizione, con la speranza di essere in tempo… per raggiungere le tappe di sviluppo che ci sono scritte sui manuali, per non essere indietro rispetto agli altri, per raggiungere traguardi simili allo stesso tempo o, meglio ancora, prima!

Ma quale tempo?

Il tempo di chi?

Il tempo che c’è scritto sui manuali?

Quello delle insegnanti?

Quello dei tuoi amici o dei tuoi compagni di scuola?

Il tempo che i tuoi genitori vorrebbero?

Il tempo che la società vorrebbe?

Il tempo che tutti gli altri pensano che sia quello giusto?

E il tuo di tempo?

Qual è il tempo giusto per te?

È il tempo che tiene conto di chi sei tu, di come sei, delle tue esperienze di vita, e della specificità della tua singola persona.

Tu segui il tuo tempo o provi a stare dietro a quello di qualcun altro?

Dott.ssa Veronica Carloni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.