
con figli in età prescolare, che nella vita di tutti i giorni hanno difficoltà nella relazione con i propri figli.
Durante la crescita dei propri figli ci si può scontrare, quotidianamente, con il difficile compito di essere genitori; si possono generare dubbi, preoccupazioni e incertezze inerenti a come essere genitori, come educare al meglio il proprio figlio, come definire limiti e regole, come gestire le emozioni dei bambini, come farsi ascoltare…
E si può accumulare molta rabbia, tristezza, delusione, e stanchezza…
Ma quanto è faticoso essere genitore?!
“Avrei voluto fare diversamente ma non ci sono riuscito”, “Me lo immaginavo diverso…”
Essere genitori può essere un compito davvero faticoso se non si è consapevoli di sé stessi e dei bisogni del proprio figlio.
A volte si dice ad alta voce:
“Ma dove ho sbagliato con te?”.
“Che cosa devo fare con te?”.
“Perché non fai come x…?”
“Sono stufa/stanco, non ne posso più!”
Altre volte, questi e tanti altri pensieri passano nella propria mente senza trovare soluzioni efficaci.
In tutti questi casi, può essere utile rimetterti in gioco nella relazioni con tuo figlio/a partendo proprio da te, ovvero facendo un lavoro prima di tutto su di te, come genitore, come persona, diventando più consapevole di alcune dinamiche, fatiche, emozioni e risorse.
Si, perché c’è sempre una risorsa, anche se a volte è nascosta da qualche parte, li in mezzo ad errori, sbagli, imperfezioni, fatiche, rabbia delusioni…
Ma…
si può sbagliare,
si può essere insicuri,
si può essere genitori imperfetti!
Io posso accogliere gli sbagli e le imperfezioni proprio perché, ogni giorno, come te combatto con questa fatica; so come ci si sente a stare “dall’altra parte”, a sentirsi “piccoli” e insicuri.
Allora che ne dici…ti va incominciare un viaggio?
Per saperne di più sulla modalità del mio lavoro dai un’occhiata qui. Se invece vuoi conoscere i miei servizi, leggi qui.