
Forse anche a te sarà capitato di fare fatica nella relazione quotidiana con il tuo bambino.
Magari quando non ti ascolta, o quando non capisce qualcosa.
Oppure quando urla, piange o si arrabbia per niente.
O, ancora, quando fa i “capricci“, o determinati comportamento che ti infastidiscono.
Ti capisco…a volte è proprio difficile stare in relazione con bambini così piccoli nella vita di tutti i giorni!
Magari ci metti tutto il tuo impegno, ma ci sono certi momenti o situazioni nelle quali senti di fare proprio fatica a mantenere la calma.
E arrivi ad un certo punto in cui perdi la pazienza ed esplodi…magari con urla, minacce, punizioni o sculacciate.
E poi?
A volte la situazione si complica ancora di più, perché il bambino reagisce alla tua esplosione e diventa tutto più faticoso.
Altre volte, invece, la tua esplosione sembra funzionare in quel momento, ma sul lungo termine la situazione faticosa sembra ripresentarsi comunque.
E così, dopo più e più volte, inizi ad essere stanca, frustrata, arrabbiata, delusa…magari ti sembra anche di sentirti impotente di fronte ad alcuni comportamenti del tuo bambino, e forse ti capita di pensare di non essere una brava mamma…

Forse ti domandi:
“Ma come devo fare con mio figlio?”
“Ma perché fai così?
“Perché tutte le volte la stessa storia?”
“Perché mio figlio non mi ascolta?
Se ti sei ritrovata in queste situazioni, con pensieri ed emozioni simili, tranquilla…non sei la sola!
Per questo ho preparato un ciclo di tre webinar, dal titolo:

Sono tre incontri di gruppo, dedicati alle mamme che hanno bambini in età prescolare e nella prima infanzia (dai 2 anni circa ai 6), durante i quali affronteremo proprio il tema della fatica che molti genitori sperimentano nella relazione con i propri figli.
Vedremo insieme:
- Come mai i bambini a volte non ci capiscono, non ci ascoltano e fanno i “capricci”.
- Il ruolo dell’adulto nelle dinamiche di alcune situazioni faticose
- Indicazione utili per gestire quelle situazioni che, spesso, mettono i genitori in difficoltà e li fanno sentire impotenti, inadeguati e frustrati.
In ogni incontro affronteremo un particolare tema:

“Come devo fare con mio figlio?”: L’immaturità del bambino (clicca per maggiori informazioni)
Giovedì 13/05/2021 – ore 20.30-22

“Come devo fare con mio figlio?”: Le emozioni (clicca per maggiori informazioni)
Giovedì 10/06/2021 – ore 20.30-22

“Come devo fare con mio figlio?”: La tua storia educativa (clicca per maggiori informazioni)
Giovedì 08/07/2021 – ore 20.30-22
Durante gli incontri ci sarà la possibilità di partecipare e condividere le proprie esperienze all’interno del piccolo gruppo, in merito ai temi trattati.
Per quanto riguarda l’ultimo incontro, il webinar sarà maggiormente interattivo (a breve ci saranno maggiori informazioni).
Essendo incontri di gruppo, sarà necessaria la presenza di almeno 4 partecipanti; nel caso non si raggiungesse il numero minimo di iscritti, la data dell’incontro verrà posticipata.
È possibile partecipare a tutti e tre i webinar oppure anche ad un singolo incontro.
Puoi iscriverti ad uno o più webinar singolarmente al costo di 20 € l’uno.
Oppure è possibile iscriversi all’intero ciclo di incontri al costo di 45 € invece di 60.
Ogni incontro durerà 1 ora e 30 e si terrà online, tramite zoom (non è necessario scaricare l’applicazione, verrà fornito un link per l’accesso tramite e-mail).
Prima di acquistare i webinar:
Hai anche la possibilità di partecipare gratuitamente all’incontro di presentazione del ciclo di webinar, dove vedremo insieme quali sono i tre aspetti da indagare nella relazione fra genitore bambino, e che verranno poi approfonditi nei singoli incontri.
Per partecipare all’incontro gratuito di presentazione clicca qui!
Per informazioni o per iscriverti a uno o più webinar, scrivi a: veronicacarlonipsicologa@gmail.com, oppure compila il modulo qui sotto.
Ti risponderò entro 24 ore.
Per ulteriori informazioni sulla privacy policy clicca qui.