
Diventare mamma è un processo complesso, pieno di cambiamenti su molti livelli…
Bisogna passare attraverso una vera e propria riorganizzazione di sé, e fare i conti con i propri vissuti, la propria infanzia, i limiti e le risorse…
Per fare spazio a qualcuno che è “altro da sè”…
Per qualcuna può essere più semplice, per altre meno…
Ma il bisogno di confrontarsi rispetto ai temi legati alla gravidanza, e rispetto alle fatiche dei primi mesi di vita, dopo la nascita del bambino, è un bisogno comune a moltissime mamme!
Il bisogno di sapere, di conoscere cosa aspettarsi…
Il bisogno di prepararsi, o di chiedere consiglio…
Il bisogno di condividere le gioie e le preoccupazioni…
Il bisogno di non sentirsi sole ad affrontare questo importante cambiamento…
Ma non solo…
Spesso si sente dire che:
“Quando nasce un bambino nasce anche una mamma” .
E’ vero, ma….
Quando nasce un bambino riemerge anche la bambina che le mamme sono state in passato.
Si riattivano i ricordi e i vissuti legati alla propria infanzia e al rapporto con i propri genitori, in particolare con la propria madre, e tutto questo avrà una importante influenza sul legame con il proprio figlio e sul modo di essere mamme.
Quando si diventa mamma, perciò, oltre a prepararsi dal punto di vista pratico, e a confrontarsi con altre mamme, non si può prescindere dal fare i conti con le proprie emozioni e i propri vissuti e, in quanto psicologa ti posso aiutare proprio su questo.
E per poter scegliere ciò che è meglio per te e per il tuo bambino (e solo tu puoi scegliere cosa sia meglio!) sarà importante anche avere informazioni aggiornate sulla fisiologia e sullo sviluppo del bambino, basate sulle evidenze scientifiche.
Con maggiore consapevolezza e le informazioni chiare, sarai in grado di scegliere da sola cosa è meglio per te e per tuo figlio.
Con l’aiuto del gruppo, potrai confrontarti sui temi che più di affaticano e non sentirti sola in questa esperienza di grandi cambiamenti, all’interno di un luogo accogliente che protegge e allo stesso tempo nutre.
Per questi motivi ho deciso di creare i gruppi esperienziali di condivisione neomamme: per le mamme in attesa o mamme con bimbi fino ai 6 mesi.
Con l’obiettivo di condividere vissuti, emozioni e le esperienze legate alla maternità e non solo!
Anche con l’obiettivo di divulgare informazioni scientifiche inerenti ai principali temi legati alla nascita e ai primi mesi di vita dei bambini.
Ogni settimana, ci incontreremo online, per dare la possibilità a più mamme possibile di partecipare comodamente da casa propria, anche con il proprio bimbo fra le braccia.
Sarà uno spazio dove potersi esprimere liberamente e, soprattutto, poter essere ascoltate e capite da altre mamme che condividono questa esperienza insieme a voi.
I gruppi di condivisione si svolgeranno attraverso 5 incontri, uno alla settimana, della durata di un’ora e trenta ciascuno, e si svolgeranno tramite Zoom o Google Meet.
Temi che verranno affrontati all’interno del gruppo:
- Vissuti e sentimenti legati alla maternità, e confronto fra aspettative e realtà.
- Il parto, preoccupazioni e vissuti legati alla nascita/rielaborazione del parto.
- L’attaccamento mamma-bambino
- I bisogni dei bambini
- L’allattamento e i falsi miti
- Il sonno del bambino
- La maternità imperfetta
- …
Per informazioni e costi, non esitare a scrivermi!