Diventare mamma in tempi “normali” è già di per se un processo complesso, perché ricco di cambiamenti a diversi livelli…

Il corpo si modifica, gli ormoni, i pensieri, le sensazioni; abitudini e stili di vita…

Si attraversa una vera e propria riorganizzazione di sé, e ci si ritrova fare i conti con i propri vissuti, la propria infanzia, i limiti e le risorse che si hanno a disposizione.

In questa delicata fase di transizione avere un rete di supporto, amici e familiari è di enorme aiuto.

Così come poter condividere la propria esperienza con altre donne che si ritrovano a vivere l’esperienza della maternità.

Diventare mamma in tempo di Covid-19 può essere ancora più complesso e faticoso!

Oltre a tutti i cambiamenti che si devono attraversare, oltre ai tipici dubbi e preoccupazioni, si aggiunge anche ulteriore stress, paura ed incertezza…

Paura del contagio… la paura di mettere a rischio le persone care, così come la paura di mettere a rischio il proprio bambino.

L’incertezza rispetto al futuro, rispetto al momento del parto…così come rispetto alla successiva gestione del bambino in isolamento.

Preoccupazioni rispetto alla condizione economica familiare

Inoltre, il distanziamento sociale e i limiti imposti rendono ancora più complicata la possibilità di ricevere un supporto dai propri amici e familiari, con il rischio di sentirsi ancora più sole, e con minore possibilità di condivisione e confronto.

Per questo motivo ho deciso di progettare un gruppo di parola per neomamme (mamme in attesa e con bimbi fino ai 12 mesi di età).

Un incontro alla settimana, insieme ad altre mamme, per condividere i vissuti, le emozioni e le esperienze legate alla maternità, in questo particolare periodo di emergenza.

Il gruppo di parola vuole costruire un luogo d’incontro dove non sentirsi più così sole…

Uno spazio dove potersi esprimere liberamente e, soprattutto, essere ascoltate e capite da altre mamme, che condividono questa esperienza insieme a voi…

Un tempo per se stesse, per il proprio benessere e per quello del proprio bambino!

Gli incontri del gruppo di parola saranno gratuiti, e si terranno online tramite Google Meet.

Saranno tutti i martedì, a partire dal 9 febbraio, con la possibilità di prendere parte a tutti, oppure anche solo ad uno degli incontri.

Per ulteriori informazioni e per le adesioni, scrivimi una mail: veronicacarlonipsicologa@gmail.com