Ti sei mai ritrovata nella situazione di non riconoscere più il tuo bambino/a? Fino a pochi giorni fa, era buono, calmo e tranquillo e poi, improvvisamente, inizia a dire “No”, a fare tutto quello che vuole, a non ascoltarti ecc. E più tu gli dici che non può fare una cosa e più lui/lei la… Continua a leggere I “terribili” due? I “normali” due!
Autore: Dott.ssa Veronica Carloni
Come aiutare tuo figlio a calmarsi? Accompagnalo nell’uso del Barattolo della Calma!
Il tuo bambino/a è molto arrabbiato perché hai risposto “No” ad una sua richiesta; urla e strilla, e non c’è modo per farti ascoltare. Piange, disperato, perché suo fratello/sorella gli ha preso un gioco dalle mani e viene da te urlando e piangendo a più non posso. Stai per uscire per un impegno, lasciando tuo… Continua a leggere Come aiutare tuo figlio a calmarsi? Accompagnalo nell’uso del Barattolo della Calma!
Come aiutare il tuo bambino ad elaborare i cambiamenti dovuti al Coronavirus? Ecco 3 indicazioni utili!
In questi giorni, forse è capitato anche a te di osservare determinati comportamenti nel tuo bambino. Forse lo vedi più agitato e irrequieto del solito, non sta fermo un momento e ha troppa energia. O, magari, vedi che fa più fatica in alcuni momenti della giornata; per esempio, fa più fatica duranti i pasti, o… Continua a leggere Come aiutare il tuo bambino ad elaborare i cambiamenti dovuti al Coronavirus? Ecco 3 indicazioni utili!
Come affrontare l’emergenza psicologica dovuta al Coronavirus: Ecco 6 indicazioni utili!
La situazione che stiamo vivendo, oltre ad essere un’emergenza sanitaria di rilevanza internazionale, è anche diventata una situazione di emergenza psicologica. In questo contesto, infatti, percepiamo una minaccia (anche se non è direttamente visibile all'occhio umano).Proviamo intense emozioni (sorpresa, spavento, paura, rabbia, ansia, tristezza, ecc...).Percepiamo di non avere abbastanza risorse per riuscire a fronteggiare questa… Continua a leggere Come affrontare l’emergenza psicologica dovuta al Coronavirus: Ecco 6 indicazioni utili!
Anno nuovo e “buoni propositi”: Come realizzarli?
La fine di un anno ci porta spesso a rivedere l’anno appena passato, a tirare le somme e ad osservare cosa è andato bene e cosa no nella nostra vita; e così arrivano i “buoni propositi” per l’anno nuovo… Capita anche te? “Voglio essere più felice” “Voglio diventare un genitore migliore” “Voglio più tempo per… Continua a leggere Anno nuovo e “buoni propositi”: Come realizzarli?
Le punizioni: modalità di relazionarsi che non rispetta la dignità del bambino, oppure modalità educativa efficace?
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ho deciso di pubblicare un nuovo articolo. In questa giornata si celebra il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò nel 1989 la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Si potrebbe parlare davvero di tante cose, sul tema dei diritti… Continua a leggere Le punizioni: modalità di relazionarsi che non rispetta la dignità del bambino, oppure modalità educativa efficace?
“Se non la smetti me ne vado e ti lascio qui da solo!”: Ma tuo figlio come si sente?
E' un bel pomeriggio di ottobre, non fa ancora molto freddo, e tu e il tuo bambino/a siete appena usciti dal nido/scuola materna. Decidi di portarlo al parco, visto che è proprio una bella giornata. Tra un gioco e l'altro è già passata quasi un'ora, e adesso è arrivato il momento di tornare. C'è da… Continua a leggere “Se non la smetti me ne vado e ti lascio qui da solo!”: Ma tuo figlio come si sente?
“Bravo! Complimenti!”: Ma i bambini piccoli la capiscono l’ironia?
Forse anche a te sarà capitato qualche volta, oppure hai assistito a scene come queste: Tuo figlio ha, per l'ennesima volta, rovesciato il bicchiere con dentro l'acqua... Oppure sta facendo una scenata per ottenere qualcosa da te, con tanto di lacrime e urla... O forse ha fatto qualcosa che non doveva fare... Ma tu, oggi,… Continua a leggere “Bravo! Complimenti!”: Ma i bambini piccoli la capiscono l’ironia?
BabyLoss Awareness Day: Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale
Non importa quanti mesi, settimane o giorni avesse. Non importa quanto era grossa la pancia, se già si vedeva oppure no. Non importa se lo avesse già comunicato ad amici o parenti, oppure stesse ancora aspettando. Non importa da quanto tempo... La donna è già mamma durante la gravidanza, fin dal concepimento, fin da quando… Continua a leggere BabyLoss Awareness Day: Giornata mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale
PSICOLOGO: Chi è? E cosa fa?
Qualche settimana fa sono andata in un CAF vicino a casa mia. "Buongiorno" di qua, "Buongiorno" di la, ad un certo punto uno dei signori presenti mi chiede che lavoro faccio. "Psicologa" rispondo io. ... "Quindi mi psicoanalizzi?" mi chiede sorridendo il signore. "No", ho iniziato a dirgli, e ho provato a spiegargli che non… Continua a leggere PSICOLOGO: Chi è? E cosa fa?
Oh Mamma…Le regole!
Ti è mai capitato di faticare per far rispettare le regole a tuo figlio/a? Di ripetere le cose, una, due, tre e anche quattro volte senza però avere alcun successo? E alla quinta alzare la voce e iniziare a usare minacce, punizioni, insulti, comandi e paragoni... scatenando crisi di pianto o rabbia? Love photo created… Continua a leggere Oh Mamma…Le regole!
Riesci a rispettare i tempi del tuo bambino?
Sai, anche i bambini hanno bisogno del loro tempo. Ci vuole un tempo per vestirli e per farli mangiare. Un tempo per ascoltare le loro paure e per farli addormentare. Tempo per giocare e per camminare, e anche un tempo per salutarsi. ... Riesci a ricordarti i tempi che avevi tu quando eri bambina? Facciamo… Continua a leggere Riesci a rispettare i tempi del tuo bambino?