Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Ripeti gli errori dei tuoi genitori? Perché succede e cosa puoi fare per evitarlo

Cara mamma,capita anche a te di perdere spesso la calma e urlare contro tuo figlio, anche quando non lo vorresti?O di agire in modo impulsivo di fronte ad un comportamento del tuo bambino, per te insopportabile, per poi sentirti in colpa? Magari ti domandi:“Perché mi fa così tanto arrabbiare quando si comporta in questo modo?”.“Come… Continua a leggere Ripeti gli errori dei tuoi genitori? Perché succede e cosa puoi fare per evitarlo

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Allattamento: 3 informazioni utili per scegliere consapevolmente

Cara neomamma… Sei anche tu alle prese con la decisione se allattare al seno il tuo bambino? Oppure hai iniziato ma stai pensando di smettere, perché stai facendo fatica a proseguire con l’allattamento al seno? Forse l’allattamento non è come te lo aspettavi, quel momento di gioia pura, di calore e contatto con il tuo… Continua a leggere Allattamento: 3 informazioni utili per scegliere consapevolmente

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Allattare al seno: Una scelta della mamma

Allattamento al seno, uno degli argomenti più discussi in questi ultimi anni.Se sei una neomamma, questo sarà per te un tema molto importante.Probabilmente ti sarai posta diverse domande sull’allattamento: “Riuscirò ad allattare al seno il mio bambino?”“Avrò il latte necessario?”“Farà male?”“E se non lo allatto al seno?”“Forse è meglio con il biberon, più semplice e… Continua a leggere Allattare al seno: Una scelta della mamma

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

L’ambientamento al nido e le emozioni delle mamme

È quasi settembre e, per molti genitori, soprattutto le mamme, è arrivato il momento dell'ambientamento (o inserimento) al nido del proprio figlio.Un momento molto delicato sia per la mamma che per il bambino, perché spesso questo momento rappresenta il primo grande distacco tra mamma e figlio, con tutti i sentimenti ambivalenti che questo distacco comporta.… Continua a leggere L’ambientamento al nido e le emozioni delle mamme

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Stai perdendo la pazienza con tuo figlio? Fermati e respira.

Ti capita mai di arrivare al "punto di rottura" con il tuo bambino? Forse ci metti tutto il tuo impegno e la tua buona volontà, cerchi di essere sempre disponibile e paziente e di comprendere i bisogni del tuo bambino; ma arriva quel momento in cui non ce la fai più e "esplodi". Probabilmente sei… Continua a leggere Stai perdendo la pazienza con tuo figlio? Fermati e respira.

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

“Basta lamentarti, sei insopportabile!”: Cosa succede quando urli al tuo bambino.

"Basta lamentarti, sei insopportabile!": Cosa succede quando urli al tuo bambino. Ti è mai capitato di urlare questa o frasi simili al tuo bambino, in un momento di forte rabbia e frustrazione? A questa mamma si... Oggi ero fuori a fare una passeggiata, e ad un certo punto sento una donna urlare... "Basta lamentarti, sei… Continua a leggere “Basta lamentarti, sei insopportabile!”: Cosa succede quando urli al tuo bambino.

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Come calmare il tuo bambino? Sii come l’acqua ferma

Durante le mie vacanze in montagna, facendo trekking, mentre osservavo i laghi lungo il percorso mi è ritornata in mente una domanda che sento spesso fare dai genitori... Come posso calmare il mio bambino? Osservando l'acqua del lago che rispecchiava il cielo e le montagne intorno, la risposta appariva chiaramente... Restando fermi e tranquilli come… Continua a leggere Come calmare il tuo bambino? Sii come l’acqua ferma

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Perché non sono come le altre mamme?

"Possibile che proprio io, che ho desiderato tanto il mio bambino, e che ho fatto tanti sacrifici per averlo, adesso non sappia neanche fare la mamma come tutte le altre?Che cosa ho che non va bene?" Queste sono le parole contenute in una delle favole del libro: “La rabbia delle mamme” di Alba Marcoli, e… Continua a leggere Perché non sono come le altre mamme?

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Diventare mamma ai tempi del Covid-19

Diventare mamma in tempi “normali” è già di per se un processo complesso, perché ricco di cambiamenti a diversi livelli… Il corpo si modifica, gli ormoni, i pensieri, le sensazioni; abitudini e stili di vita… Si attraversa una vera e propria riorganizzazione di sé, e ci si ritrova fare i conti con i propri vissuti, la propria infanzia, i limiti e le risorse che si hanno… Continua a leggere Diventare mamma ai tempi del Covid-19

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Non sopporti il comportamento di tuo figlio? Ascolta ciò che risuona dentro di te!

Ti è mai capitato di non riuscire proprio a sopportare un comportamento di tuo figlio? O di pensare: “Quando fa così, io proprio non ce la faccio!” Magari ti è capitato quando ci impiega un’eternità a prepararsi e tu non hai tempo… Oppure quando vai a prenderlo al nido o alla scuola materna, e non… Continua a leggere Non sopporti il comportamento di tuo figlio? Ascolta ciò che risuona dentro di te!

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

“Come devo fare con mio figlio?” Inizia a chiederti che senso ha il suo comportamento

Ti è mai capitato di leggere libri su libri per cercare di capire come fare con tuo figlio, senza aver ottenuto buoni risultati?  Ti è mai capitato di dire: “Le ho provate tutte…ma non c’è verso!”, oppure: “Non so come fare, ho letto un sacco di libri ma niente…”; e il “problema” rimane sempre lì?… Continua a leggere “Come devo fare con mio figlio?” Inizia a chiederti che senso ha il suo comportamento

Sostegno, benessere e crescita personale, Sviluppo, educazione e genitorialità

Tenere il bambino “sempre” in braccio: vizio o risposta ad un bisogno fisiologico?

Forse è capitato anche a te di sentirti rivolgere, dire, o sentire da altre persone queste frasi: “Mettilo giù, altrimenti prende il vizio!” “Non prenderlo in braccio tutte le volte che piange, altrimenti diventa viziato!” “Vuole stare sempre in braccio!” “Non tenerlo troppo in braccio!” E altre frasi simili… Se si, probabilmente sei una mamma… Continua a leggere Tenere il bambino “sempre” in braccio: vizio o risposta ad un bisogno fisiologico?